That moment when..

.. dopo un esame scritto di tre ore, decidi di premiarti-consolarti con un mega gelato, esci dalla gelateria e il gelato ti si scioglie addosso.

Letteralmente.

Ho sporcato persino i calzini di cioccolato, non dico altro! Volevo fare un giro in centro ma avevo gelato sciolto fino ai gomiti, era colato giù per il mento, e a vedere la faccia dei passanti mi era venuta una ridarella incontrollabile.

La sera ho mangiato un mega hamburger con un sacco di miei amici, super 😀

Sono tornata a casa e mi sono ritrovata catapultata a un raduno di parentame.. È sempre uno spasso, inizi parlando dell’università e ti ritrovi a discutere di gattini e di fratelli che riducono il bagno a uno schifo.. ahahah XD e poi sempre i commenti adorabili della serie “continua così che sei una brava ragazza, e prima o poi “te o catarè“”. Mi ci sono voluti minuti interi prima di capire che stava parlando di un moroso.

E vabbè.

Questo weekend l’ho passato alla disperata ricerca di una casa, di un giaciglio, o di un semplice ponte a Maastricht. Per le stanze decenti dovrei vendere un rene, sto guardando annunci su annunci, adesso ho due appuntamenti via skype e speriamo bene.. Sono un po’ in ansia, ma è un’ansia buona, sono felice di avere quest’ansia XD

Ohhh la mamma mi ha fatta spanciare dalle risate.

Alla tv passava la canzone Buon viaggio di Cremonini..

“…. Nanannananaana… Sheldon, sheldon….”

No mamma, è “share the love” XD

Beh adesso c’è il sole, non ho proprio voglia di ricominciare a studiare, vado in giardino a combinare qualche malanno. 😛

Cià!

Caccola

Autore: Caccola BonBon

Caccola, per gli amici Claudia, 31 anni, studentessa scongelata e sfornata nel cuore e per sempre.

10 pensieri riguardo “That moment when..”

  1. quando parti per l’erasmus? quanti mesi stai? dai vedrai che una stanzetta la trovi, certo che si potrebbe organizzare un po’ meglio sta cosa degli Erasmus, come alloggio intendo. al massimo ti puoi imboscare nei bagni dell’università a fine lezioni a dormire lì.

    1. parto a fine agosto e rimango fino alla fine di gennaio 🙂 è difficile trovare da privati, oggi una ragazza mi ha fatto scoprire uno studentato che non conoscevo in pieno centro, speriamo bene 😀 è tutto scritto in olandeseeeeeeee!!!

      1. penso che lo studentato sarà più economico (una mia amica per un stanza microscopica da una signora in quel di Cambridge x il dottorato spendeva tipo 500 euro al mese nel 2008!). magari ci sarà più odore di piedi, ma tu sei pronta a tutto!!!

      2. Lo studentato che ho trovato è superfigo e vicinissimo alla facoltà, costa un patrimonio ma lì costa tutto un patrimonio, quindi me la sono messa via.. Adesso sto aspettando che mi mandino il link per completare la prenotazione, è da un giorno che non si fanno vivi, speriamo bene! Voglio essere sicura di avere la camera, prima di cancellare le prenotazioni che avevo fatto ai privati.. Comunque il posto sembra bellissimo 🙂

  2. Ciao Claudia,

    Anzitutto speriamo che tu riesca a trovare una accomodation adeguata e tranquilla in tempi ragionevoli senza dover spendere un mutuo. Poi volevo suggerirti anche di considerare l’ opzione studentessa alla pari … anche se ho sentito pareri difformi al riguardo … poiché ovviamente dipende molto dalla famiglia di inserimento dove vai anche se comunque le agenzie che organizzano le au-pair dovrebbero controllare periodicamente famiglie e studenti .. comunque è di sicuro l’opzione piu’ economica in assoluto … praticamente non paghi nulla praticamente e in genere è richiesto un minimo di aiuto in casa o baby-sitteraggio o aiutare un po’ con le faccende… e ti danno la stanza vitto e alloggio compreso per il periodo che ti serve durante lo scambio … mi pare di aver sentito che in alcuni casi le famiglie ospitanti paghino talvolta anche l’abbonamente da e verso la casa verso il centro se la famiglia in questione abita lontano dall’ universitá.

    Insomma … prova… se ti sembra una opzione valida per te.

    Tentar non nuoce. 😀

    Augurissimi con lo studio e anche in famiglia per il babbo.

    😀

    1. Ciao! Non ci avevo pensato a fare la ragazza alla pari XD non so se adesso sia fattibile, con tutti i corsi che dovrò seguire.. Ma comunque per ora dovrei aver trovato posto allo studentato, quindi (forse) problema risolto.. Aspetto a cantar vittoria fino a quando non ho firmato il contratto XD grazie comunque, magari potrà tornarmi utile per una futura esperienza all’estero (che ne so, uno stage all’ONU… :p).
      E grazie per gli auguri, mi servono tante energie positive!! 😀

      1. Quindi … pensionato studentesco … alla fine ? 😀

        E se si puo’ dire quanto ti chiedono al mese per la accomodation studentesca nel pensionato ? Sempre che si tratti di stanza singola / doppia / etc …con servizi in camera o al piano… frigo … cucina … cucinotto .. etc etc .. insomma una specie di trento 2 … “la vendetta”. XD

        Va beh che tu mi sembri una tipa che si adatta…. considerando il fatto che siete rimaste insieme nella doppia tu e la tua amica dal primo anno e non avete mai cambiato. ( Giammai cambiare una squadra vincente ! ) 😀

        Ai miei tempi mai e poi mai una figlia di imprenditori la avrebbero mandata in stanza doppia….. moltissima gente ha la puzza sotto il naso… che poi ci sono i pro e i contro … poiche’ se capiti in buona compagnia in effetti la condivisione puo’ andare benissimo e ti diverti anche di piu’. ( forse )

        At saludi

        PS.:
        Ho dimenticato di chiederlo… ma lí a Trento sai mica se i trentini festeggiano il “Midsummer Day” o fanno qualche tipo di celebrazione per il solstizio estivo ?

        😀

      2. Si tratta di una doppia molto grande, ma a circa cento euro più di quelli di adesso.. È uno studentato pieno di studenti erasmus, me lo ha consigliato una ragazza che ci è appena stata, staremo a vedere 🙂 è il minimo per una camera in centro, per fortuna che avrò le borse di studio XD
        Non so per quella festa, facevano qualcosa sul monte, ma forse era per le vigiliane 🙂
        Sarò anche figlia di imprenditori ma non mi ritengo affatto snob, forse è la mia famiglia, o forse i tempi sono cambiati.. O forse entrambe le cose xD

      3. Va bon dai …. doppia per doppia…. una differenza di cento eurini ci puo’ stare soprattutto se sei in pieno centro vicino all’ universitá e poi sei a Maastricht mica a cesenatico !

        😀

        Lo so che tu non sei snob …. leggendo il blog tuo e della mamma che descrive le rocambolesche avventure quotidiane fra azienda e famiglia si capisce bene che siete persone con i piedi ben piantati per terra .

        Poi come hai detto tu … in parte i tempi sono cambiati … ma dovresti sapere quante persone assurde ci sono in giro ( imprenditori ma anche no) con la puzza sotto il naso anche di questi tempi .

        Poi molto spesso quelli che “snobbano” di piu’ sono quelli che meno di tutti possono permetterselo. I veri signori vivono invariabilmente vite discrete senza dare nell’ occhio con una cifra di eleganza essenziale, minima, alle volte quasi spartana, come si usa tra la gente comme il faut .

        ciao

        😀

Lascia un commento