200 metri da dove andavo tutti i giorni a prendere il sole, due terroristi hanno ucciso 39 persone.
Sai, Claudia, questo non è islam, questo non siamo noi. Stanno usando la religione come strumento, strumento per giustificare crimini orribili, strumento per dividerci, strumento per fomentare l’odio, l’intolleranza e l’ignoranza.
Sarà che a vent’anni siamo giovani adulti, stiamo imparando a fare i conti con la realtà e stiamo cercando il modo migliore per realizzare i nostri sogni.
Ho tanti ideali e non so dove mi porteranno, ma voglio andare oltre le differenze, oltre qualunque religione, nazione, cultura e lingua, voglio conoscere, voglio comprendere e non giudicare.
Siamo cittadini in questo secolo di contraddizioni, siamo tanti e siamo profondamente diversi, ma proviamo tutti lo stesso dolore, la stessa paura e la stessa impotenza di fronte a qualcosa di più grande di noi. Sono sicura che riusciremo a trovare il modo di cooperare contro il terrore, prima o poi.
Che mondo abbiamo creato? Che vita ci aspetta?
Coraggio Tunisia, resisti, ritorna alla vita.
Claudia
Brava Claudia,
Hai fatto bene a fare un post sull’ argomento. Quando ho letto la notizia dell’ attentato a Sousse infatti ho pensato subito a te. Praticamente lo stesso posto … l’estate scorsa… Claudia … sei stata fortunata. Pensa a quei poverini quasi tutti britannici peraltro che hanno perso la vita mentre si accingevano a passare un po’ di vacanza.
Sul discorso della cosiddetta “cultura” o diciamo meglio “sottocultura” islamica ci sarebbe molto da dire … pero’ si rischia di scadere nella banalitá.
Idem con patate poi per la “cosiddetta” religione che impera monoteisticamente e dittatorialmente su quei popoli e su quei territori. Il mio punto di vista è che non si tratti nemmeno di una “religione” (sempre tra virgolette) nel senso proprio… ma dovrebbe essere etichettata per quello che è … vale a dire un “culto” pericoloso e retrivo fondato sulla sopraffazione, sulla negazione dei diritti umani e sulla violenza. Lo sai cosa vuol dire “islam” tradotto letteralmente … ? Significa “sottomissione” … renditi conto … quei personaggi li’ sono veramente una manica di !%¤!!%¤& …
Non esiste una forma moderata di islam… tale culto esiste solo nella sua forma totalitaria… per la serie “prendere o lasciare” e ovunque abbia attecchito con tutto il bagaglio di stronzate che vengono aggiunte ad un culto che è gia di suo arretrato e violento ha prodotto solo danni sociali enormi. Non esiste una sola nazione ove sia presente l’ islam che sia democratica… persino la piu’ “laica” di tutte che sarebbe la turchia ha un regime oppressivo e semidittatoriale nonostante gli sforzi di creare una nazione laica dopo la caduta dell’ impero ottomano. E poi si tratta solo di scuse come hai scritto anche tu … usano il corano interpretandolo come gli pare… nemmeno il cattolicesimo medioevale dei tempi piu’ scuri era cosi’ retrogrado come lo è l’ islam odierno… eppure sono passati secoli … di quanti millenni hanno bisogno questi animali per diventare esseri umani ed evolversi dal sonno della ragione ?
Un esempio su tutti di manipolazione …. tutte le stronzate che usano nell’ arabia saudita per tenere segregate le donne… ma dove sta scritto nel corano che le donne non possono guidare l’ auto ???? Dove è scritto che non si deve disegnare la faccia di maometto ?? Dove è scritto che la donna debba essere coperta “integralmente” con il burka come se fosse una prigioniera??? Dove è scritto che le ragazze e si badi bene solo le ragazze debbano essere sottoposte alla pratica brutale della mutilazione per infibulazione ???? Non è scritto da nessuna parte. Si tratta di pratiche, credenze, superstizioni ed ignoranza sommata ad altra ignoranza che vengono fatte passare per obblighi… invece non è cosi.
Va bon dai …
Lasciamo perdere che sono argomenti pesanti…
Che perdita dissennata di vite umane pero’….
Saluti
Non penso sia il luogo adatto per discutere dell’Islam e delle diverse civiltà, non solo arabe, che ad esso più o meno si rifanno, ne verrebbe fuori un esercizio di stile fine a sé stesso, ma vorrei comunque fare un paio di precisazioni…
(Non voglio essere saccente, perdonami se sembra così, però la situazione è già quella che è, sento molto odio e vedo molta confusione, almeno dalle mie parti. Vorrei, per quanto mi è possibile, cercare di fare qualcosa…)
– L’Islam, come il Cristianesimo, è, oltre ad una religione, un vero e proprio stile di vita; il Corano, come la Bibbia – che viene comunque riconosciuta dai musulmani come ispirata da Dio – impongono una serie di regole di comportamento piuttosto forti ed in alcuni casi in pieno contrasto con il mondo che ci troviamo a vivere oggi. La differenza sta nella fonte dei Libri Sacri: il Corano “dettato da Dio a diversi profeti (…) è sempre uguale a se stesso, immutato, né è mutabile (e quindi sostanzialmente non è traducibile dall’arabo)” [Wiki] mentre la Bibbia è stata scritta sotto ispirazione divina, secondo la teologia cristiana. Quindi sì, è vero il “prendere o lasciare”: non si possono ignorare parti della Parola di Dio, tutto costituisce sharia, Legge*, ma anche la civiltà islamica è una civiltà umana, quindi l’interpretazione della sharia è diversa a seconda degli stati e dei giuristi (perlomeno, quelli con educazione religiosa).
La stessa cosa varrebbe per la Bibbia, ma le due differenze fondamentali stanno appunto nella sorgente (testo ispirato, quindi modificato dall’uomo e dal periodo storico, e non dettato da Dio) e nel fatto che la Chiesa si è altamente secolarizzata (!) nell’ultimo periodo storico, modificando fondamentalmente le proprie opinioni in accordo – più o meno – alla società europea prima, e poi occidentale. Molti sono comunque i tentativi di ‘ingerenza’ del credo cristiano nella legislazione statale, soprattutto negli USA, altamente sensibili al concetto di Dio (“in God we trust”), anche se l’unico stato in cui la legge si basa sui principi del cristianesimo è lo Stato Vaticano.
In ogni caso, lì come qui, c’è una grande differenza di opinione tra chi fa le leggi e chi le deve subire (così come nella Germania nazista, nell’Italia fascista, nell’URSS sovietica, etc).
*Sempre Wiki -> The term sharia comes from the Arabic language term sharīʿah, which means a body of moral and religious law derived from religious prophecy, as opposed to human legislation. Sharia deals with many topics, including crime, politics, and economics, as well as personal matters such as sexual intercourse, hygiene, diet, prayer, everyday etiquette and fasting. Adherence to sharia has served as one of the distinguishing characteristics of the Muslim faith historically.
– La Turchia ha sempre preteso di essere uno stato laico, ma nell’ultimo periodo sta andando incontro ad un processo di accumulo di poteri nelle mani del Presidente Erdogan e di islamizzazione, quest’ultimo come giustifica della ridotta democrazia e come tentativo di ingraziarsi i movimenti e gli stati islamici vicini, che, come Erdogan, usano l’Islam per giustificare il loro potere (o almeno, questa mi sembra essere la situazione. Potrei aver detto una cretinata, chiedo venia XD)
– Islam significa sì sottomesso, ma a Dio, non al potere secolare o alla struttura/figura che corrisponde poi al nostro clero. Di nuovo Wiki -> Islàm (arabo إسلام) è un sostantivo verbale traducibile con «sottomissione, abbandono, consegna totale [di sé a Dio]» che deriva dalla radice aslama, congiunzione causale di salima («essere o porsi in uno stato di sicurezza»), ed è collegato a salām («pace»). Nel linguaggio religioso, il concetto è traducibile con la parafrasi: «entrare in uno stato di pace e sicurezza con Dio attraverso la sottomissione e la resa a Lui»
=)
Ho scritto un sacco xD
Ecco, io non volevo iniziare un dibattito sull’islam XD comunque grazie per i vostri commenti 🙂 non ho la forza di portare avanti una discussione di questo peso a quest’ora, volevo solo ribadire che il terrorismo è nemico di ogni popolo, non credo esistano sottoculture e soprattutto non credo sia possibile definire e categorizzare una cultura così antica e così sfaccettata, proprio perchè è una tradizione tanto diversa dalla nostra (AMPASSAN.. i “tentativi di ingerenza” cristiana non sono solo in America, ci sono anche in italia e sono piuttosto evidenti XD)
Io conosco solo una parte della realtà, ma se è vero che la tunisia non rappresenta l’intero mondo islamico, è anche vero che non tutto il mondo islamico è arabia saudita (con pro e contro) 🙂
Vivo circondata dai pregiudizi e dai luoghi comuni, ma non so, forse perchè questo odio incondizionato inizia a pesarmi, voglio capire meglio questa cultura..
Comunque sì, che perdita insensata di vite umane..
Ahah vabe non so cosa può uscirne da una discussione via commenti xD
Non so,io non sono mai stato negli Usa ma ho sempre avuto l’impressione che utilizzassero molto la figura di Dio in politica, mentre qui in italia invece noto che c’è più un rimando alla morale di stampo cristiano, a proposito e sproposito, ma non al concetto Dio, oppure nn ci ho fatto caso xD
comunque si, dobbiamo cercare di capire… perché, se non noi, altrimenti chi? Speriamo bene.
ti suggerisco un film-documentario “NapoliIslam”, molto carino (la fotografia non è il massimo a volte, ma è un documentario quindi…) sul mondo dei convertiti (napoletani) all’Islam
Non lo so, a me sembra che ogni motivo sia buono per tirare in ballo “quello che dio vuole e non vuole”, poi boh forse è perchè sono un po’ di parte XD ma vabbè, alla fine si tratta di opinioni 🙂
Ti ringrazio per il consiglio, domani me lo guardo 😀
Marssilly,
Appena dato uno sguardo ad alcunsi video trailers
di quella roba che hai suggerito “NapoliIslam”… su youtube….
Non so se ridere o piangere….
Non ho capito mica una roba…. ma sei napoletano e/o musulmano tu ?
😀
Napoletano ma interessato alle religioni 🙂
è una storia seria e vera, ovvio poi che l’uso del napoletano alternato all’arabo faccia ridere, ma serve a rendere i protagonisti pi vicini al pubblico u.u Almeno con me ha ottenuto questo effetto 🙂
Ok.
D’accordo .. pero’ intendiamoci sui termini….
l’ islam non è una religione
cosi come la intendiamo noi occidentali abituati alla libertá di scelta.
In quanto “totalizzante” …come hai confermato anche tu ….
è incompatibile con la struttura delle societá moderne e laiche
che implicano che siano garantiti e tutelati i diritti dell’ individuo,
e in particolar modo la facoltá di scelta democratica e il rispetto del “pluralismo”
delle opinioni.
In questo contesto l’ islam puo’ essere definito piú correttamente
come culto “settario” o ancora meglio come una “ideologia”.
Ai tempi dell’ universitá durante gli scambi ho avuto anche io modo di conoscere
e parlare con persone che venivano da quei territori ed anche
occasionalmente con occidentali che erano diventati “adepti” …
e non ti stupirá di sapere che quelle persone consideravano
tra le ideologie storiche a loro piú affini quella neo-nazista
poiché impone dall’ alto il volere di pochi sulle masse e quelli
che si ribellano all’ islam o non lo accettano laddove le condizioni
di forza lo consentano vengono perseguitati e se possibile eliminati fisicamente.
Sono personaggi ed ideologie… raccapriccianti.
Altro che religione….
Potremmo continuare questa conversazione all’infinito mi sa xD
Ovvio! xD
Pace, amore e gioia infinita 🙂
PS.
Comunque non vorrei sembrare troppo duro nei confronti di quelle realtá …
cerco di essere “pragmatico”.
Tra coloro che scappano da quei territori ovviamente ci sono anche le vittime che non hanno scelta e non condividono per nulla l’ ideologia islamica ma vorrebbero vivere semplicemente
una vita laica, moderna e serenamente indipendente.