Ciao papi, ho trovato posto in un campo profughi! 

Alura, dopo una giornata parecchio dimmerda..

 
Belle notizie che mi rendono triste. Brutte notizie che mi rendono felice. Sono io il più grande controsenso di me stessa. (Eh?)

Dopo un bel pianto nervoso, ho cominciato a pensare a come impiegare due mesi della mia vita prima di salpare per Maastricht.

Mi stavo già immaginando a riordinare la casa, a vendere libri e vestiti vecchi, a sistemare il giardino.. E lo farò! xD ma solo per poco, perchè a metà luglio partirò per la Germania per andare a fare volontariato in un centro di rifugiati. Sarà solo per due settimane, ma spero di imparare tanto, mi piacerebbe capirne di più, soprattutto considerando questo momento storico particolare..

Sono appena arrivata nella mia camera trentina. Avevo lasciato le finestre aperte a sbalzo (cioè a vasistas, o come dico io, a vossez) e giorno dopo giorno si è creato un microclima tropicale. Zanzare incluse. Dovrei ripassare francese ma probabilmente mi mangerò una mini scatola di cereali, anzi due.

Buonanotte

Caccola

Autore: Caccola BonBon

Caccola, per gli amici Claudia, 31 anni, studentessa scongelata e sfornata nel cuore e per sempre.

20 pensieri riguardo “Ciao papi, ho trovato posto in un campo profughi! ”

  1. Complimenti per il volontariato nel campo profughi in germania.

    Sará quasi sicuramente una esperienza umana di grande spessore, spero che tu la descriva come merita …. avevi mica giá fatto volontariato a contatto con i profughi presso qualche centro vicino casa tua prima di imbarcarti in questa avventura teutonica ?

    Non ho capito come mai la giornata era di merda pero’ … cosa è successo che ti ha messo di cattivo umore.

    Per il resto … ricorda sempre di chiudere le finestre quando non sei in camera… con le finestre a vossez entrano zanzare a frotte… specialmente d’estate.

    1. No, non ho mai fatto volontariato con i profughi.. Sono stata a contatto con bambini turbolenti, indigenti, anziani e ragazze madri 🙂 Stavo cercando di capire cosa potevo fare qui in italia, avevo trovato un servizio con la croce rossa ma era una cosa un po’ diversa.
      Immagina l’esame più grosso di tutti e cinque gli anni, moltiplica per i mesi dedicati allo studio e questo ultimo periodo di cacca.. L’ho passato al primo colpo, ma il risultato è una dilusione diludente di nome diciotto tirato per i capelli.. Amen!
      🙂

  2. accendi subito un fornelletto antizanzare, fai una nube tossica di DDT o ti dissangueranno!
    Bella l’idea del centro rifugiati in Germania, sarà molto istruttivo anche se credo che là siano gestiti in modo mooooolto diverso da qua, e anche la situazione sarà diversa, perché in Germania gli immigrati ci vogliono restare, credo sia una meta molto ambita.
    in ogni caso cerca di andare anche un po’ in vacanza, te lo meriti, una settimana senza fare una cippa e senza pensare a niente, bisogna anche staccare, i mesi a Maastricht saranno stancanti.
    Sai, leggendo il titolo ho creduto che avessi trovato alloggio a Maastricht in un campo profughi Ahahaha XD

    1. Aaaahahahahah 😀 no per maastricht, dopo oltre 20 email con la famosa liliana, non sono ancora riuscita a firmare il contratto.. Ci sono continuamente problemi tecnici con il mio account (e te pareva.. XD) ma in teoria la ricerca di un tetto sembra terminata 😀
      In vacanza ci sono già, faccio tutte le mie cose con moooolta calma XD mi riposerò seriamente ad agosto, dribblando tra la camminata in liguria, l’expo… Ahhhhh ho tanti bei libri da leggere 😀

      1. Solitamente quei campi di volontariato … se sono analoghi ad altre iniziative che conosco ( anche se quella del campo profughi mi manca… debbo rimediare ) …. solitamente danno un posto dove dormire insieme agli altri volontari tipo camerata con le brande o i materassini e uno spazio per cucinare .

    1. Ahhhhh be caccola. Va bene 😀
      In questo centro ci sarà una parte di studio, nella quale ci saranno discussioni sulla situazione dei rifugiati, e a quanto ho capito saremo sempre in contatto con queste persone che ci racconteranno la loro esperienza. Inoltre entreremo in contatto con gli studenti delle università di medicina e giurisprudenza che collaborano con il centro. Poi ci sarà una parte del progetto con i bambini e le donne, e dovremo organizzare attività comuni oltre a cercare di coinvolgere la comunità circostante per far sì che i rifugiati non siano più in “isolamento”.
      Staremo a vedere 🙂

      1. E se non basta… deeear Caccola =p http://youtu.be/yiPqeeMfmfA
        Wow sarà sicuramente una bellissima esperienza! 🙂 Apprendi quanto più puoi! (Finirà che a settembre inizierai anche un corso di tedesco! XD)

        Ma esiste un modo su wordpress per mandarti un messaggio privato? Con splinder ero capace, ma wordpress non so usarlo “^^

      2. Ero indeciso tra un Dear Caccola ed un Hey Caccola, un bel ritornello a base di “Bon Bon Bon Bon Bon Bon Bon Bon Bon Boon Bon!” ci sarebbe stato bene =p
        I beatles nn si dimenticano 🙂

        Grazie ^-^ Ti ho scritto!

  3. Si tratta di una mail alquanto “caccolosa” XD

    ecco perché viene filtrata dal filtro anti-spam.

    😀

    PS. :
    Comunque il filtro anti-spam di gmail è pesante davvero
    ogni 10 mail ne capita una o due che filtra erroneamente come spam.
    Bisogna controllare periodicamente altrimenti le cancella.

    PPS. :

    Il babbo come procede .. Tutto bene ? ( speremm de si )

    😀

Lascia un commento