Sono le undici e venti, sto sorseggiando un delizioso the alla liquirizia e mangiando “l’ultima fetta, lo giuro” di una specie di plumcake buonissimo che sa di pandizenzero, con un nome tipo onityrjhidfhinf.
Sono le ultime ore di vacanza. Da domani (sera) si inizia 😀
Sono arrivata martedì, e nonostante le 33 email con la segretaria, ho avuto problemi con la stanza: ma ora sono in camera con una simpatica ragazza da Taiwan che studia economia. Cucina solo roba cinese superfiqua e a volte mi sorprende con domande assurde, ma sono felice di averla come coinquilina, spero di conoscere un po’ meglio l’Asia, di cui non so veramente una cippa xD (“hmmm from Taiwan, lasciami controllare un momento wikipedia..” XD)
Ho visitato la città, ho visto una delle librerie più belle del mondo e una chiesa immersa nell’oscurità, e ho scoperto un sacco di altre cose che rendono unica Maastricht. Mi piace davvero tanto, adoro perdermi per le vie del centro, scopro sempre posti incredibili 😀
Ho conosciuto subito un sacco di persone, ho partecipato a un paio di eventi organizzati da esn (che però qui a Maastricht si chiama isn – international student network.. Giusto perchè suona più figo xD) e si sta formando un bel gruppo con i ragazzi del mio piano.. Siamo una ventina di persone da ogni parte del mondo, ahhhh che bel pentolone 😀
Sono così felice di essere qui che persino mi dimentico delle 80 pagine che devo studiare per domani e della presentazione della settimana prossima (arg che ansia).. Sono davvero davvero felice perchè so che questa esperienza sarà faticosa ma mi porterà solo cose belle. E se ci saranno cose brutte, beh, serviranno anche quelle a qualcosa XD
Adesso vado a dormire, domani sarà una lunga giornata, e ho solo schifido caffè istantaneo.
Rivoglio la mia moka da uno.
A presto,
CaccolaVolante
Ho trovato questo pacchettino sul tavolo del salotto. Sono liquirizie salate. Tanto tanto salate. Solo i ragazzi danesi riescono a mangiarle hahHa XD
Super caccolona !!!
Sei ritornata subito sul binario dello studio internazionale… e al posto della attebasile … ora ti ritrovi in camera con una atte-taiwan !!!! Non so se ti rendi conto !! Piu’ internazionale di cosi 😀
Cosa vuoi di piu’ dalla vita…. una liquerizia salata 😀
Che poi le versioni piu’ blande di quelle liquerizie sono anche buone … sono diffuse un po’ in tutto il nord europa … piu’ sali a nord … piu’ salate diventano le liquerizie… mica come le liquerizie zuccherose che mangiano i mollaccioni mediterronei … AH AH AH … va beh .. dai scherzo le liquerizie normali sono buone.
Sappi che la componente salata di quelle liquerizie… contiene ammoniaca… si .. esattamente la stessa roba che si trova nelle batterie delle auto … ergo .. non esagerare…. i ragazzi danesi sono abituati a ricaricarsi le batterie con le liquerizie a base di ammoniaca quindi non gli fa nulla… ma te che sei una caccoletta padovana abituata alle liquerizie normali .. diciamo è meglio che ci vai cauta. Ah ah ah 😀
Cavoli … Maastricht… ma ti rendi conto caccola MAASTRICHT !!!
Il tutto alla faccia della alahambra …. tié beccati questo alahambra !
Saluti liqueriziosi !
😀
PS.: Molto bella quella biblioteca li che hai fotografato !
Ahahah atte-taiwan xD il commento della mamma è stato “fantastico la prima cosa che ho pensato è che il prossimo viaggio sarà a Taiwan” xD
Comunque non sapevo della ammoniaca nelle liquirizie!! :O
Oggi ho iniziato i tutorial, in vero stile Maastricht.. È davvero davvero impegnativo, ma adesso ho più o meno capito come funziona, quindi la prossima volta andrà meglio (spero) xD ah.. Mi sono anche ammalata -.-
Quella in foto non è una biblioteca, è una libreria 😀 ho deciso che sarà il mio rifugio nelle giornate uggiose
nooooooo sei pure ammalata! dai prendi qualche bel farmaco con istruzioni in olandese, sperimentiamo!!!!
Guarisci presto (secondo me ti sei ammalata per la mancanza di caffeina!)
Oddio già 80 pagine da studiare e una presentazione non hai manco cominciato?
mi stai facendo salire l’ansia!
O.O
cmq le liquirizie salate le ho assaggiate pure io, non so dove cavolo le abbia trovate mio fratello, erano marca Haribo, non erano molto salate ma cmq mi sto ancora chiedendo: Perché?
Ma mi sa che non hai ancora visto niente, mi pare che in zona Belgio-Paesi bassi sia normale cucinare le cozze con la panna. pare siano pure buone una volta che superi il momento “ma siete fuori???”.
Buon inizio, fatti spedire dai tuoi una moka da 1 e un pacco di caffè, saranno felicissimi di fare questo regalino alla loro caccola lontana lassù con 80 pagine da studiare!!!
Nooooo… niente MOKA !!
Caccola… non ascoltare la Tania ! 😀
RIcordati che tu sei lassu’ nel grande Nord ( quasi Iperboreo) per internazionalizzarti.
Nel Nord Europa si beve il caffe’ a filtraggio quello lungo in stile americano per intenderci fatto con la apposita fantastica a comodissima macchinetta col quale ne puoi preparare fino ad un litro e mezzo alla volta in pochi minuti. E si beve a caraffate ( con aggiunta di latte di soja se ti piace ) !
Devi “nordicizzarti” caccola.
A me ad esempio il caffe’ lungo piace moltissimo .. e suggerisco alla caccola di farne ampio uso … ogni tanto se puoi vuoi toglierti uno sfizio e proprio non puoi farne a meno ti fai un espressino ( ma non esagerare ) … al bando anche la pasta… gli spaghetti .. i maccheroni e tutte le altre italianate sudeuropeiste / italoafricane.
Mangia quello che mangiano loro … bevi le loro bevande… familiarizzati con la ampia scelta di patate novelle delle mense universitarie nordiche… stai lontano dalla barilla.
Al massimo per quel che riguarda il caffé se proprio non riesci a fare da subito il salto dal caffe’ espresso a quello “nordico” … posso suggerirti di comprare ( sul posto ) una “pressa alla francese” che forse magari usate anche voi a venezia a casa tua … non lo so .. insomma è facile da usare … e con quella puoi dosare la concentrazione di caffe’ a seconda della durata di immersione del caffe’ nella macchina … una via di mezzo tra il caffe’ all’ americana lungo e l’espresso. Quando ti sei abituata con il caffe’ alla francese vai di caffe’ lungo .. pero’ siccome ti sei giá smazzata una estate californiana secondo me sei giá perfettamente rodata ed abituata al caffe’ lungo.
VAI KAKKOLA !!!!
😀 😀
PS. Salutami anche la Mammamsterdam se la incontri !
😀 😀
PS.
Ho scritto “venezia” … ma intendevo dire …. “veneta”
nel senso padovano del termine
scusa il refuso geografico-tipografico ….
Ti perdono, nel senso padovano del termine 😀
Io mi sto ambientando, mi sto abituando ai motorini senza casco, alle biciclette che sfrecciano come bolidi, al clima strambo, all’università, ai nuovi coinquilini.. Ma avevo bisogno di in caffè, sono andata alla macchinetta in facoltà e al posto di un espresso mi è uscita fuori una tazza con mezzo litro di caffè xD ma che èèèè!!! Mi serve vero caffè per poter accendere il cervello per la lezione delle sei di sera! XD
Poi durante la giornata posso anche bere il caffè annacquato, non sono così schizzinosa 😀
E ho scoperto che 80 è il minimo, un mio amico ne aveva 150 ahhahahah xD ma è questo che tempra lo spirito!! 😀
Sì queste liquerizie si chiamano “drops” o qualcosa di simile.. Non sono male, ma ormai sono abituata a quelle normali e ogni volta che ne mangio una mi viene in mente l’acqua del mare xD
Probabilmente la mia piccola caffettiera me la faccio portare su.. Devo studiare, il caffè istantaneo non funziona!! XD
Comunque quella specie di pane mi piace da matti, dovrò iniziare a importarlo in italia xD
E niente, mi sono innamorata di quella biblioteca <3 potrei passarci seranamente i mesi *_*
Però quando vengono i tuoi la Moka fattela portare che il caffè che bevono da quelle parti è una punizione che ti puoi risparmiare agilmente…
Oh, e se la tua coinquilina conosce qualche ricetta di dolci o piatti tipici mi raccomando postale che sono stracuriosa di provare! Grazie *_*
È una libreria, e per mia fortuna all’interno c’è anche una caffetteria molto tranquilla.. Quale posto migliore per studiare? XD
Comunque voglio assolutamente provare le diverse specialità del mondo, visto che nel mio piano ci sono persone provenienti da ogni angolo del globo xD ma adesso che stiamo tutti cominciando i corsi e ci dobbiamo ancora abituare ai ritmi, la cosa che va per la maggiore sono i noodles istantanei hahahaha 😀 ma scriverò di sicuro le ricette, anche perchè qui c’è un supermercato con una marea di roba straniera.. E persino un intero mercato asiatico 😀
Oh, tanto per la cronaca… in quelle caramelle c’è cloruro di ammonio e non ammoniaca.
Il che è lo stesso cara la mia Alahambra …
Sei proprio una deliziosa stolkatrice … ora vieni a stolkare anche sulle liquerizie nordiche… brava brava…
Comunque il tuo commento ci puo’ stare .. basta che non ti presenti stolkisticamente anche a Maastricht come hai fatto a trento. XD
Il “cloruro di ammonio” si dissocia in ammoniaca ed acido cloridrico … entrambe sostanze corrosive… e viene usato come elettrolita nelle batterie tanto per rendersi conto di cosa stiamo parlando : ça va sans dire che la quantitá di cloruro di ammonio presente nelle liquerizie salate che conferisce loro quel sapore “particolare” è minima altrimenti sarebbero velenose. Pero’ sempre meglio non abusarne soprattutto se non si è abituati … il sapore strano ( come ha detto anche la caccola ) dopo un po’ che le provi tende a diventare normale … insomma ci si abitua e alla fine se la caccola rimarrá a sufficenza a Maastricht e ogni tanto le mangia le piaceranno anche… almeno la versione leggera. Quelle super salate invece che ne contengono tanto sono quasi immangiabili… ma quelle leggere devono dire che sono “sfiziose” ! 😀
ciauz
😀
Tu e la chimica avete fatto a botte da piccoli veh? Non ti preoccupare, poi lei verrà a fare pace e chiedere scusa per essere troppo complessa *_*
Ma no Alahambra solo che io non sopporto le stolkatrici come te… mi sembra chiaro.
Tanto per mettere i puntini sulle i…. ;D
D’altro canto tu qui sul blog della caccola
non dovresti nemmeno mettere il naso pero’ va bon … soprassediamo,
😀
Creatura facciamo a capirci: sei tu che mi tiri in ballo ogni 2 per 3, non il contrario. La frequenza con la quale ti rispondo ti dà anche chiaramente l’idea di quanto tenga in considerazione la tua opinione. Tanto per essere cristallini, se dovessi scegliere tra salvare te ed il porcellino d’India di Hitler nel mondo ci sarebbe un bipede in meno.
Ora che abbiamo definitivamente chiarito le reciproche posizioni te lo chiedo gentilmente per la seconda volta. Non mi tirare in causa, non mi nominare, non tentare frecciate. Non è casa né tua né mia. Abbi il rispetto dovuto alla padrona di casa. Non seguirà una terza richiesta e in caso la reazione non ti piacerebbe.
Tutto chiaro o serve un grafico?
Eccola lí
Alahambra …
ti sei rivelata ancora una volta per quello che sei.
Tipica reazione verbalmente violenta oltre che maleducata
ed usuale attitudine da stolker che non sei altro.
Comunque per quel che mi riguarda cercheró di ignorarti,
anche se, fossi stato al posto della caccola ti avrei bannata dal blog
giá quando hai confessato di essere andata a Trento senza nessun invito.
E non parliamo nemmeno delle tue litanie pseudo-patriottiche
della serie …non partire… non andare … dove vai…
In ogni caso se la caccola ti sopporta … rimani pure.
Ma controllati.
Sono sinceramente allibita. Non posso credere che tu abbia scritto quello che ho letto. Qualunque essere vivente ad uno stadio evolutivo superiore al paramecio capirebbe che ero a Trento per i casi miei, per tutto altro motivo e che quello che ho riportato qui era niente più che un gioco. Ora che so essere tu allo stadio evolutivo di un paramecio capisco tanto tante cose. E compatisco.
Allora come va? Ancora malatina o sei guarita curandoti con le liquirizie salate? (dei bacilli non abituati scappano di fronte alla liquirizia salata!)
Come è andata la presentazione che avevi questa settimana?
Azzarola …. caccola… resisti !!
Non puoi arrivare a Maastricht è ammalarti cosi’ al primo segno di freddolino o di stress… cosa penserá di te la tua fedele nuova compagna di stanza dagli occhi a mandorla … che le ragazze del sud europa non hanno gli anticorpi per resistere al freddo (relativo) .. che poi diciamolo si sta ancora bene alla fine dei conti settembre (ma anche ottobre) sono la continuazione “rinfrescata” e possibilmente piu’ secca dell’ estate.
Speriamo che non piova.
😀
ti mando un “coso” alla cannell virtuale (così la prox volta che non sei S-fornata lo fai!)
https://crumpetsandco.wordpress.com/2013/01/20/ontbijtkoek-cake-speziato-da-colazione-olandese-dutch-spiced-breakfast-cake/
(è lui?)
È passato tutto, mi è rimasta solo una tosse stupida XD grazie! 🙂
Comunque la presentazione è slittata a mercoledì prossimo, awawawaw speriamo bene!! 😀