Prossima fermata: Asia!

Qui a Maastricht non hanno il bicarbonato ma in compenso c’è un supermercato asiatico. Fighissimo. E’ un mondo totalmente diverso. Vendono frutta e verdura che non ho mai visto. A dire il vero, non sono neanche sicura che si tratti di verdura XD scaffali interi di salse salsine noodles zuppe alghe e barattoli di roba mai vista prima… ahhh voglio provare tutto XD sono andata con tre ragazze che mi hanno spiegato un sacco di cose, è stato davvero forte!

Ora capisco perchè la mia coinqui e le sue amiche ci vanno così spesso.. nei nostri supermercati mancano parecchie cose XD

Io era dalla California che volevo provare a fare gli involtini vietnamiti, ma non trovavo da nessuna parte la carta di riso… quindi….

TADAAAAAAAAN!!!!!! Esperimenti vietnamiti!! 😀

IMG_8988

Serve questa roba (credo).

IMG_8991

L’acqua dovrebbe bollire (in teoria).

IMG_8993

Il foglio di riso andrebbe leggermente bagnato (forse).

IMG_8992

La roba va schiaffata sopra, a caso.

IMG_8994

Come ultima cosa bisogna avvolgere il tutto alla meno peggio. Indovinate qual è stato il primo hahaha XD

Coooomunque! E’ ottobre accidenti! 😀 E mancano dieci giorni agli esami aahsiufhwiehfiuhf. :S

Non vedo l’ora di sparire per qualche giorno in Belgio XD

ambarabaciccicocco-L-2HDXyJ

Oh yeah! Credo sia positivo, anche se al momento mi sento come una piccola barchetta di carta in acque internazionali..

Vado a cenare.

Hmmm cosa posso creare con insalata e pomodori, a parte l’insalata con pomodori che ho mangiato a pranzo? XD

No, davvero, sono seria.

Ciao 😀

Claudia

Autore: Caccola BonBon

Caccola, per gli amici Claudia, 31 anni, studentessa scongelata e sfornata nel cuore e per sempre.

8 pensieri riguardo “Prossima fermata: Asia!”

  1. Oh Yeah … beiby !!!

    Potresti creare un involtino primavera
    a base di pomodoro !!! 😀

    Lo puoi chiamare Involtino “Mao Tze Tung”
    per via del colore rosso !! 😀 😀 😀

    🙂

      1. Onestamente non lo so, mai provato, ma a sentimento mi piace *_*
        Che poi… non mi sono mai cimentata nella cucina asiatica, ne so troppo poco, ma è affascinante!

  2. Vedo che anche tu sei finita a mangiare sempre le stesse cose, questo mi consola XD
    Per curiosità, gli orari dei pasti lì come sono? 🙂 Qui pranzo alle 15 e cena alle 22 (gli spagnoli, ho un coinquilino americano che non pranza e non cena ma non smette mai di mangiare XDD)!

    (Sorry se sono sparito ma qui ci stanno riempendo di cose burocratiche da fare -.-‘)

    1. 😀 non ho esattamente idea di quale sia l’ora X per mangiare, io mangio poche volte fuori e i ragazzi del mio piano cominciano a preparare il pranzo alle 11.30 e finiscono alle 15 haha (rispettivamente, prima gli asiatici, poi i nord europei, poi centro-sud europa, infine sud america XD)
      Come procede il tuo Erasmus? Spero vada tutto bene! 😀

      1. ahah gente che mangia ad orari strani !
        Qui tutto ok, è una bella città e ci sono sempre tante cose da fare 😀 L’unico nemico è il sonno XD

Lascia un commento